Ci sono poche cose al mondo che consente di provare un brivido tale da investire gran parte della propria vita e della passione: ma sicuramente il rally è una di queste. Ecco perché in tanti quando vogliono imparare la guida sportivo cercano un bravo istruttore scuola rally Milano per cominciare, muovere i primi passi o addirittura per migliorare notevolmente le proprie capacità qualora fossero già inseriti in questo mondo. Un buon pilota deve imparare a conoscere perfettamente la vettura che sta guidando, questo perché avrà la responsabilità di controllarla in ogni piccolo dettaglio, prevederne i comportamenti. Le macchine che vengono utilizzate per la guida sportiva sono soggette a reazioni improvvise e a sollecitazioni a cui risponderanno in una certa maniera e le conoscenze che si acquisiscono all’interno di un corso di guida sportiva aiutano a prevenire eventuali errori dati dall’emotività o dall’istintività che non è stata ancora domata e affinata. È vero che in ogni sport, anche la guida sportiva ad esempio, c’è un certo talento naturale ma è anche vero che persino i più bravi piloti del mondo si sono allenati per tantissime ore su strada, proprio per imparare a cambiare i propri comportamenti alla guida, rendendola estremamente sicura. Quando ci si sente più sicuri alla guida, quando si sente che la macchina è completamente sotto il proprio controllo, è anche più facile ottenere dei risultati per quanto riguarda le gare e le competizioni a cui poi si può andare a partecipare. Ma per imparare tutto questo ci deve essere qualcuno che ce l’insegna, qualcuno che ha l’esperienza e la formazione idonea per farlo.
Qualche informazione sugli istruttori di guida sportiva
È importante comprendere che quando ci si affida ad un istruttore di rally si ha a che fare con una persona che ha una lunga formazione alle spalle e una buona professionalità e che può veramente aiutarci molto a migliorare il nostro stile di guida.
Sicuramente si parte sempre da una passione di base, che è quella che muove anche il suo allievo. Ma qualunque istruttore, se ci si pensa, non può essere che è stato un allievo a sua volta. Dunque c’è una serie di conoscenze pregresse che si sono maturate anche in base ad una esperienza sul campo. Dal momento che la guida sportiva non coinvolge solamente il rally ma anche altre categorie come ad esempio la velocità e il karting non è infrequente che un istruttore di rally abbia cominciato anche da molto piccolo con i kart, anche perché il mio piste e i circuiti sono molto più diffusi in Italia rispetto a quelli di rally. Ad ogni modo dopo tanta pratica si deve conseguire una licenza è una abilitazione che vengono rilasciate dall’A.C.I. ovvero l’automobile club Italiano. Per cui un pilota che abbia conseguito il titolo presso la commissione sportiva automobilistica italiana e che ha la possibilità di partecipare alle competizioni potrà chiedere anche l’abilitazione.
Esistono dei corsi specifici che possono essere sostenuti per avere anche la licenza da istruttore di guida sportiva.
Puoi Contattarci al numero 0238093736