Ogni persona che vive in un edificio costruito prima degli anni 90 potrebbe avere la necessità di contattare una ditta smaltimento amianto a Roma perché potrebbe entrare in contatto un materiale pericoloso che però non sempre si riesce a individuare con precisione perché purtroppo si capisce solo quando si va a contatto direttamente in quanto chi non è esperto potrebbe avere difficoltà a distinguerlo.
Però è anche Importante sottolineare che l’amianto all’interno di un processo integrato non dovrà essere assolutamente toccato perché solo andarci intorno significherebbe correre il rischio grave e concreto cioè respirare le sue fibre che sono tossiche e che sarebbero rilasciate nell’aria e che possono portare a delle malattie mortali legate ai polmoni.
Quindi chI ha la sicurezza o anche il sospetto di vivere in una casa costruita prima del 1994 e se soprattutto la struttura comincia sgretolarsi è meglio contattare una ditta specializzata nello smaltimento completo di Amianto anche solo per chiedere una consulenza agli esperti che lavorano dentro perché non esistono professionisti più competenti di loro nei momenti in cui si deve individuare questo genere di materiale ma soprattutto sono molto preparati per gestire tutti gli imprevisti del caso.
Infatti i tecnici specializzati hanno le qualifiche, le certificazioni e le competenze giuste per fare una perizia dei materiali che si stanno degradando e che servirà a comprendere se all’interno abbiamo dell’amianto perché nel momento esatto in cui dovessimo accertarci che non è così avremmo varie possibilità.
Consideriamo che dentro il processo di smaltimento dell’amianto è una cosa molto diversa avere a che fare con questo materiale quando si sta sgretolando e quindi le fibre cedono oppure nel momento in cui è integro perché a seconda dei casi ci sono dei passi da fare o da non fare.
Altre informazioni sugli edifici più a rischio per l’amianto
come già dicevamo all’inizio dell’ articolo tutte le costruzioni che sono antecedenti al 1994 sono a rischio perché questa data non è casuale in quanto rappresenta quell’anno nel quale si è smesso di costruire con questo materiale perché lo stato lo ha vietato.
Però prima di quell’anno l’amianto era inserito in maniera specifica nel cemento e quindi potrebbe essere potenzialmente ovunque ma anche negli impianti edili. Al di là se parliamo di canne fumarie, tubature o tetti.
Ci basti pensare che addirittura con l’amianto si costruivano oggetti di uso comune fino a quando non è stata vietata sia la produzione che la vendita che l’utilizzo. Ma da quel momento in poi ci si è occupati dello smantellamento e del recupero del materiale attraverso i professionisti che lavorano dentro queste ditte di smaltimento Eternit ed amianto.
Ma è giusto anche parlare dell’eternit in quanto si tratta di una lega di amianto e di cemento per cui in teoria potrebbe sembrare più solida dell’amianto classico però nel corso del tempo andrà incontro inesorabilmente allo stesso processo di degradazione.
Nel momento in cui siamo sicuri di avere a che fare con l’amianto si sta degradando la cosa migliore è proteggere la zona dove si trova costruendo una sorta di protezione in modo che nessuno si avvicini e che quelle componenti vengono isolate.
Puoi Contattarci al numero 0645548090